Proponiamo una vasta gamma di biciclette a pedalata assistita (e non solo...), è bene ricordare, altro non sono che dei veicoli ibridi a pedali mossi sia dalla forza muscolare sia dalla spinta di un motore a batteria. Vale a dire bici il cui telaio viene adattato, o progettato, per ospitare un sistema di assistenza alla pedalata che si compone di motore, accumulatore, computer, unità di controllo e sensori.
La propulsione aggiuntiva interviene durante la pedalata e sino a 25 km/h – secondo le normative italiane, mentre all'estero si raggiungono, e superano, i 45 km/h – dato che in caso contrario, vale a dire se l'ausilio elettrico fosse attivabile senza alcun apporto motorio da parte dell'uomo, ci troveremmo dinanzi a un ciclomotore.
Il plus di spinta aiuta a ridurre lo sforzo coniugando efficienza nel trasporto, sostenibilità ambientale e benessere fisico. La e-bike è, pertanto, il veicolo urbano e ludico del futuro, adatto tanto ai ciclisti più incalliti quanto ai principianti o a coloro che interpretano la bicicletta a pedalata assistita come un semplice mezzo di trasporto a zero emissioni.
Parte del successo delle pedelec è legato alla varietà dei prodotti. Spaziando dai modelli da città alle mountain bike, dalle versioni da turismo alle specialissime, sono disponibili un'infinità di proposte con listini da 1.000 a oltre 15.000 euro.
Commenti recenti